https://www.ruggeromarconi.com/
Your search results

Comune di Formello – Intervista al vicesindaco Cristiano Lancianese

Pubblicato da rmadmin il 18/06/2021
0

Comune di Formello, intervistiamo il vice sindaco Cristiano Lancianese

Cristiano Lancianese: “Una visione pragmatica e dualistica di un piccolo grande Comune, Formello

comune-di-formello-cristiano-lancianeseComune di Formello: il vice sindaco Cristiano Lancianese ci ha raccontato brevemente il territorio di Formello e tutte le ultime novitร  in fatto di cultura e natura.

โ€œQuando non si hanno degli ancoraggi, dei retaggi, quando non si รจ chiaro chi si รจ, non รจ chiaro neanche dove si vuole andareโ€. C. L.

Abbiamo dedicato il mese di giugno alla natura al cibo ed a tutto ciรฒ che vi ruota attorno, non solo personalitร  imprenditoriali fanno grande il territorio ma anche chi lo amministra, a volte bene a volte male sono punti di vista o dati di fatto, nel nostro caso lโ€™attuale amministrazione ha dato una sferzata a tutto ciรฒ che cโ€™era di piรน vecchio cercando di condurre il Comune di Formello verso il futuro senza perรฒ dimenticare le proprie radici. Questa non vuole essere in nessun modo una chiacchierata politica ma solamente una finestra informativa, vista con gli occhi delle amministrazioni, sul โ€œviaggioโ€ che il nostro Comune sta percorrendo con forza ed orgoglio.

โ€œAmministrare la vita di 14000 persone รจ una grande responsabilitร , se lo fai con coscienza, รจ una cosa che ti pesa anche a livello personaleโ€.

ย Queste parole rappresentano un essere umano, in primis, che ama molto questo territorio perchรฉ lo vive e lo ha vissuto sotto diverse forme, sportive, politiche e sociali. Queste approfondite conoscenze territoriali e sociali gli ha permesso di portare avanti una visione: โ€œUn territorio dentro la cittร  che vuole rimanere orgogliosamente un paese, tentando di avere tutti i benefici della vicinanza con la Capitale ma senza farsi inglobare e senza diventare una periferia. Il saper coniugare la modernitร  con la tradizione รจ il nostro punto di forza, ne รจ un esempio lโ€™area della zona industriale, meglio denominata zona produttiva (localitร  Olmetti), dove coesistono aziende ( http://www.microsis.it/) che hanno contribuito Comune-di-Formelloalle imprese della sonda Rosetta e prossimamente al viaggio alla volta del Pianeta Rosso ed a pochi metri resistono ancora aziende agricole che testimoniano il bellissimo equilibrio che questo territorio puรฒ esprimere, tra modernitร  e tradizione, tra una realtร  economica legata al mondo rurale agricolo e dellโ€™allevamento ed una legata alle eccellenze della tecnologia aerospaziale, tra cultura e tecnologia. Non cโ€™รจ nessun conflitto in questo dualismo, che ho sempre voluto difendere, ma ricchezza e complementaritร . Come amministratore poi non posso non fare un focus sui servizi, che tentiamo sempre di mantenere ad alti livelli.

Tutto รจ perfettibile e tutto รจ migliorabile, ma vorrei esagerare, senza presunzione, dicendo che ย i miei concittadini fondamentalmente vivono in Svizzera, per cosรฌ dire, perchรฉ la cura che cโ€™รจ a 360 gradi del nostro Paese se paragonata a quello che possiamo trovare facendo qualche chilometro in auto, magari in un municipio di Roma, รจ nettamente superiore. Per mantenere questi standard di vita inoltre questa amministrazione e nel mio specifico ambito di intervento ovvero Lavori Pubblici e Manutentivi, dopo quattro anni di amministrazione, tenteremo di risolvere il problema delle manutenzioni spot, lente e complicate, indicendo finalmente delle gare dโ€™appalto per manutenzioni a lungo termine rispettando tutti gli equilibri di bilancio.

formello-scopertaIn questi anni abbiamo messo mano a tutto il patrimonio comunale, da qualche anno ormai lasciato nel dimenticatoio, intervenendo con opere di ristrutturazione e riqualificazione come ad esempio la caserma dei carabinieri, la scuola materna de Le Rughe e gli stessi uffici del comune. Inoltre proprio adesso, sotto gli occhi di tutti, sono in atto due opere importanti di riqualificazione del territorio: la piazza e i giardini pubblici. Con il ricollocamento e la restituzione a tutti i formellesi della fontana simbolo dal 1959 dellโ€™arrivo dellโ€™acqua in paese abbiamo voluto rafforzare lโ€™identitร  di questo luogo, perchรฉ il bello del paese รจ proprio questo, avere unโ€™identitร , sapere chi sei e da dove vieni. Penso che quando non si hanno degli ancoraggi, dei retaggi, quando non si รจ chiaro chi si รจ, non รจ chiaro neanche dove si vuole andare.

Ma non cโ€™รจ solo questo, non ci sono solo cose legate allโ€™identitร  ed allโ€™abbellimento del paese. A tal proposito รจ in costruzione un asilo nido comunale, il primo in assoluto, una struttura inesistente sino ad oggi, in adiacenza alla materna dellโ€™albereto potrร  ospitare circa una cinquantina di bambini, sicuramente un bel passo in avanti rispetto allo zero precedente. ย Personalmente, aggiungo, avendone la possibilitร  ne avrei fatti costruire addirittura due, uno anche a Le Rughe, ma questo rientra nei cosiddetti progetti per il futuro, se questa amministrazione vincerร  nuovamente le prossime elezioni.

Abbiamo dedicato il mese di giugno alla natura ed a tutti i contesti che ne derivano, come si รจ mosso il Comune anche in vista delle totali riaperture e dellโ€™arrivo della bella stagione?

Un altro elemento che caratterizza il nostro paese รจ il grande patrimonio naturalistico e ambientale che ben si sposa con beni di pregio architettonico storico e culturale, rappresentato ad esempio dalle Valli del Sorbo, attualmente inserite nel Parco di Veio , e da Villa Chigi di Versaglia, e Palazzo Chigi storica residenza degli Orsini oggi sede del Consiglio comunale.

Partendo da Palazzo Chigi, abbiamo ricevuto appena adesso un ulteriore finanziamento della Regione Lazio che ci permetterร  probabilmente di dichiarare chiuso il restauro di Palazzo Chigi, che va avanti da decenni. Proprio in questo ambito specifico sono stato delegato personalmente dal Sindaco a seguire lโ€™APQ6* che riguarda direttamente Villa Chigi in Versaglia ed in partnership con altri comuni, abbiamo presentato un importante progetto che rientra nel DTC LAZIO ( https://dtclazio.it/) che ci permetterร  di attuare una piccola riqualificazione attraverso lโ€™applicazione della tecnologia ai beni culturali, rendendola nel prossimo futuro anche parzialmente fruibile. Il Progetto sta avanzando bene, abbiamo giร  ricevuto dei fondi per completare tutta la parte della progettazione. I tempi naturalmente sono lunghi dovuti a meccanismi molto complessi, ma siamo riusciti ad entrarci stabilmente grazie anche alla gestione dei nostri validi dirigenti.

Per quanto riguarda invece lโ€™ambito naturalistico, le Valli del Sorbo e il Parco di Veio ( che abbraccia 8 comuni della zona ) sono la vera punta di diamante del nostro territorio. Meta di migliaia di visitatori, che complice anche la bella stagione e la riapertura totale legata allโ€™emergenza sanitaria, stanno prendendo letteralmente dโ€™assalto queste zone per passeggiate e trekking ma soprattutto migliaia di ciclisti che scelgono il nostro territorio grazie alla presenza di numerosi percorsi trail MTB che fanno godere appieno del nostro patrimonio naturalistico e ambientale.

Condotto-idraulico-della-Fontanaccia--FRANCESCO-BRAGHETTAProprio a Formello il mondo della mountain bike vede un evento molto interessante che รจ lโ€™Italian Bike Test ย che attira migliaia di appassionati da ogni parte dโ€™Italia ed รจ una vera chicca per gli appassionati e per questo territorio in quanto frutto di una selezione di sole 5 tappe in giro per lโ€™Italia.ย 

Lโ€™Italian Bike Test รจ รจ il piรน importante bike test tour in Italiaย dedicato alla prova di mtb, e-mtb, strada, e-road bike, gravel, enduro, urban bike per appassionati, media di settore, negozianti specializzati e i loro clienti. Unโ€™occasione unica per scoprire e testare in anteprima le novitร  2021 del mercato bike su percorsi tracciati per ogni tipologia di bici.

ย A fine maggio inoltre abbiamo inaugurato, in collaborazione con il Parco di Veio, il sentiero giร  conosciuto come ex numero 5 ora rinominato CAI 207g e richiesto a gran voce dai cittadini che collega il territorio ย de Le Rugheย con le Valli del Sorbo, la via Francigenaย e il Santuario, permettendo cosรฌ una ulteriore ricucitura di questo ampio ed a volte dispersivo โ€œarcipelagoโ€ territoriale. Un sentiero che si snoda allโ€™interno del Parco per circa un chilometro e si ricongiunge con la zona della cascata della Mola di Formello, proprio nel cuore dellโ€™area protetta. ย In conclusione, questa Amministrazione ha voluto dedicarsi al territorio de Le Rughe ( che ricordiamo facente parte in tutto e per tutto del Comune di Formello) un quartiere molto importante sia per numero di abitanti che per estensione, che negli ultimi tempi era stato lasciato, per cosรฌ dire, un po indietro. Qui abbiamo deciso di investire con opere di riqualificazione giร  eseguite ed ulteriori ne saranno realizzato durante questโ€™anno.

 

*L’Accordo di Programma Quadro (APQ), รจ strumento attuativo
dell’Intesa Istituzionale di Programma in quanto consente di dare immediato avvio agli investimenti previsti e definisce:

  • gli interventi da realizzare, specificandone i tempi e le modalitร  di attuazione;
  • i soggetti responsabili dell’attuazione dei singoli interventi;
  • la copertura finanziaria degli interventi, distinguendo tra le diverse fonti di finanziamento;
  • le procedure ed i soggetti responsabili per il monitoraggio e la verifica dei risultati;
  • gli impegni di ciascun soggetto firmatario e gli eventuali poteri sostitutivi in caso di inerzie, ritardi o inadempienze;
  • i procedimenti di conciliazione o definizione dei conflitti tra i soggetti partecipanti all’Accordo.

L’APQ รจ sottoscritto dalla Regione, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nonchรฉ dalla o dalle Amministrazioni centrali competenti a seconda della natura e del settore di intervento previsti.
Fa parte integrante di ogni Accordo l’Allegato tecnico, che descrive gli obiettivi e le finalitร  degli interventi e dร  ragione della coerenza delle scelte con i principali strumenti di programmazione in atto sul territorio.
Gli interventi inseriti nell’APQ sono finanziati con diverse risorse, ordinarie, aggiuntive nazionali per le aree sottoutilizzate, comunitarie e private.

Cerchi una casa a Formello?

Vendita
Luxury

Formello, meravigliosa villa singola di ampi...

โ‚ฌ 650.000
La Tempocasa di Formello, propone in vendita, a soli 2 km dal centro di Formello e 15 km d ...
5 5 230.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, Splendida Villa con Ampio Giardino...

โ‚ฌ 389.000
Vieni a scoprire questa straordinaria villa unifamiliare che offre il massimo comfort e sp ...
3 3 180.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, Appartamento Centrale con Terrazzo...

โ‚ฌ 110.000
TEMPOCASA FORMELLO Situato nel cuore pulsante della cittร , questo incantevole appartamento ...
2 1 70.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, Appartamento ristrutturato central...

โ‚ฌ 129.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita, in zona centrale, appartamento ristrutturat ...
2 2 70.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola con giardino RIF: SA...

โ‚ฌ 449.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita, villa singola di recente costruzione con gi ...
3 3 130.00 m2details

Formello, villa in stato di rustico con 10.0...

โ‚ฌ 290.000
Formello – 2 km. dalla Cassia bis in posizione dominante, proponiamo in vendita vill ...
3 2 260.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola con 2000 di giardino...

โ‚ฌ 620.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, villa singola con parco privato di circa 2000 mq. ...
4 3 200.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, appartamento ristrutturato central...

โ‚ฌ 110.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, nella zona centrale di Formello, appartamento rist ...
2 2 80.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita

Formello, Villino singolo con giardino RIF: ...

โ‚ฌ 179.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita in zona Formello, adiacente al campo sportiv ...
1 1 50.00 m2details
Ruggero Marconi

Le Rughe, elegante villa bifamiliare luminos...

โ‚ฌ 459.000
La Tempocasa di Formello propone in vendita in zona Le Rughe, una porzione di villa bifami ...
4 3 300.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola luminosa RIF: GARR2

โ‚ฌ 420.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, in contesto verdeggiante, adiacente alla Cassia Bi ...
1 1 110.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare in contesto verd...

โ‚ฌ 449.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, una porzione di villa bifamiliare su due livelli i ...
2 3 200.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare con depandance R...

โ‚ฌ 480.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, porzione di bifamiliare di circa 200 mq in un cont ...
2 2 200.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villino bifamiliare luminoso con g...

โ‚ฌ 274.000
Tempocasa Formello, Propone in vendita, villa bifamiliare di 180 mq. Posizionato in zona s ...
3 2 180.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare con parco privat...

โ‚ฌ 299.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, porzione di villa bifamiliare con parco privato di ...
3 3 230.00 m2details

Trova subito la tua casa

Rispondi

La Tua email non sarร  pubblicata.

Confronto Pubblicazioni