fbpx
Your search results

Sacrofano – Ristorante La Scaletta

Pubblicato da rmadmin il 16/09/2022
0

Imprese e imprenditori di Sacrofano

Sacrofano – Ristorante La Scaletta

ristorante-la-scaletta-sacrofanoBreve storia di Sacrofano

Alle  pendici vulcaniche del Monte Musino s’adagia Sacrofano con le sue case dal caratteristico aspetto medievale. La zona fu inizialmente parte del territorio della città etrusca di Veio (ager Veientanus), alla sua estremità settentrionale. Esisteva una rete di strade di origine etrusca, riutilizzate anche in periodo romano e vi si trovavano numerosi piccoli insediamenti etruschi, soprattutto lungo la viabilità esistente, in parte sostituiti dopo la conquista romana da numerose ville, prevalentemente sui pendii. Situato tra la via Cassia e la via Flaminia, il principale asse stradale del territorio fu costituito da una via che collegava la Flaminia e la strada tra la valle del Tevere e Capena, a servizio dei numerosi insediamenti agricoli. Gran parte delle ville furono abbandonate nel V e VI secolo.

sacrofano-la-scalettaNel 780, sotto papa Adriano I, venne fondata nell’ager Veientanus la domusculta Capracorum, nella quale erano ricompresi fundi, massae et casales (“fondi agricoli, masserie e casali”), e in quest’epoca è citato anche un fundus Scrofanum. Il fondo dal 775 fece parte dei possessi della chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Il fenomeno dell’incastellamento, con la costruzione di fortificazioni a difesa degli insediamenti, sembra essersi verificato nella zona a partire dal X e XI secolo: nel territorio dell’attuale comune esistono tracce di piccoli siti fortificati (in località Pian di Lalla e sul Monte Musino, in origine all’incrocio della strada per Capena). Nel 1027 il centro fortificato di Sacrofano, sorto sul percorso secondario tra Cassia e Flaminia, apparteneva alla diocesi di Selvacandida e sono menzionate per quest’epoca diverse chiese poste in Sacrofano.

Nella seconda metà del XIII secolo il castello fu in possesso dei prefetti di Vico, da cui passò quindi ai Savelli e ai Nardoni. Gli Orsini presero possesso del feudo di Sacrofano sotto il pontificato di Gregorio XI (13701377) e lo mantennero per quasi tre secoli, ad eccezione di una breve parentesi sotto i Borgia (15031516). Nel 1560 fu compreso nel ducato di Bracciano. Nel 1662 il possedimento venne ceduto dagli Orsini alla famiglia Chigi.

Oggi il comune di Sacrofano Conta poco più di 8 mila abitanti e si è sviluppato nel tempo intorno al nucleo centrale del vecchio paese, lo storico borgo medioevale, nel territorio del Parco di Veio a Roma Nord.

Ed è proprio qui che siamo venuti a trovare Angelo Casella il fondatore dello storico ristorante La Scaletta di Sacrofano in pieno centro storico.

angelo-casella-la-scaletta

Sbarca a soli 16 anni a Sacrofano direttamente da Belvedere Marittimo in provincia di Cosenza nella metà degli anni sessanta. Dopo 15 anni di lavori in varie realtà ristorative della zona il primo gennaio del 1980 decide di mettersi in proprio aprendo appunto La Scaletta. Da Oltre quarant’anni La Scaletta risulta essere un ambiente d’altri tempi dove si respira un’atmosfera di casa Angelo insieme alla moglie portano avanti quelle tradizioni che mai dovrebbero scomparire e mai dovremmo dimenticare. Tutto è preparato abilmente a mano, dalle fettuccine alle pappardelle dai ravioli agli gnocchi tutti accompagnati dai condimenti tipici della tradizione, dal cinghiale alla Amatriciana passando per la carne alla brace e la pizza romana. La cordialità del personale e la genuinità delle materie prime trattate rendono questo posto una vera e propria finestra su un tempo che fu e che grazie ad Angelo ancora può vivere attraverso tutti quei rituali culinari che hanno fatto grande il nostro paese.

ristorante-la-scaletta-esterno-sacrofanoImmergiamoci nella storia del borgo medievale con i suoi vicoli, le sue piazzette e i suoi scorci incantevoli dove all’interno troviamo il suggestivo ghetto ebraico, visitiamo la Chiesa di San Giovanni Battista costruita nell’XI secolo con il suo campanile romanico simbolo del paese e quella di San Biagio, attuale parrocchia di Sacrofano, risalente alla metà del XV secolo, passeggiamo tra le bellezze naturali e archeologiche del territorio che circonda Sacrofano, all’interno del Parco di Veio, con itinerari che conducono a Monte Musino, di origine vulcanica con gli itinerari che possono essere percorsi a piedi, a cavallo e in mountain bike, a contatto con la natura e poi rifocilliamoci con piatti semplici e genuini che conservano i gusti e i sapori  e tutta la tradizione della cucina contadina del posto.

ristorante-la-scaletta-piatti-fatti-in-casa-sacrofano ristorante-la-scaletta-piatti-pasta1-sacrofano ristorante-la-scaletta-piatti-primi-sacrofanofb-logo

 

Dai un’occhiata alle nostre Ville a Roma Nord

Vendita
Luxury

Formello, meravigliosa villa singola di ampi…

€ 650.000
La Tempocasa di Formello, propone in vendita, a soli 2 km dal centro di Formello e 15 km d
5 5 230.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, centrale villino plurifamiliare co…

€ 349.000
TEMPOCASA FORMELLO,  Proponiamo in vendita nel centro del paese di Formello, ampia porzion
3 3 155.00 m2details
Ruggero Marconi

LE RUGHE, villa quadrifamiliare con giardino…

€ 249.000
La Tempocasa di Formello, propone in vendita, nel complesso residenziale de Le Rughe, porz
2 2 110.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Nuova

Villa a schiera nuovissima in zona le Rughe …

€ 235.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, villino a schiera, posizionato nello spendido cont
2 2 100.00 m2details
Ruggero Marconi

FORMELLO, villino con doppio giardino RIF: M…

€ 295.000
Tempocasa di Formello, propone in vendita, in contesto verdeggiante, alle porte di Roma, n
3 2 135.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Nuova

Villa a schiera di nuova costruzione al cent…

€ 490.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita in zona centrale del paese, villa a schiera
3 3 150.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Luxury

Cesano, Villa singola panoramica con piscina…

€ 1.339.000
Tempocasa di Formello – Cesano; propone in vendita, elegante villa singola in zona t
5 6 650.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Luxury

Olgiata, ampia villa luminosa con giardino R…

€ 649.000
All’interno del comprensorio Olgiata, proponiamo in vendita un villino a schiera in
4 3 240.00 m2details
Ruggero Marconi

Cesano, villa a schiera in zona centrale rif…

€ 219.000
La Tempocasa di Formello-Cesano propone in vendita in zona centrale ed a due passi dalla s
2 2 150.00 m2details
Ruggero Marconi

Villa Bifamiliare su 2 livelli in zona centr…

€ 299.000
La Tempocasa di Formello propone in vendita una villa da ristrutturare su 2 livelli di cir
5 3 200.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Luxury

Meravigliosa villa con piscina in comprensor…

€ 618.000
TEMPOCASA FORMELLO, Proponiamo in vendita nel comprensorio signorile Le Macere, villa di a
5 4 380.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Luxury

Le rughe, Villa caposchiera completamente ri…

€ 495.000
Nel cuore del comprensorio Casal dei Pini Tempocasa Formello propone in vendita una una ve
4 4 220.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita
Luxury

Formello, villa singola in contesto verdeggi…

€ 549.000
TEMPOCASA FORMELLO – Proponiamo in vendita prestigiosa villa unifamiliare di 180 mq
3 3 180.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita

FORMELLO, Elegante villa bifamiliare con aff…

€ 350.000
A nord di Roma, nella verde e residenziale Formello, proponiamo una elegante porzione di v
3 3 250.00 m2details
Ruggero Marconi

Campagnano, Villa singola con 5000 mq di gia…

€ 339.000
La Tempocasa di Campagnano propone in vendita, in zona tranquilla e verdeggiante, splendid
4 3 170.00 m2details
Ruggero Marconi

Trova subito la tua casa

 

Rispondi

La Tua email non sarà pubblicata.

Confronto Pubblicazioni