https://www.ruggeromarconi.com/
Your search results

Il Parco di Veio – Intervista a Giorgio Polesi

Pubblicato da rmadmin il 07/07/2021
0

Parco di Veio – Intervista a Giorgio Polesi

Giorgio Polesi: “Il parco รจ una risorsa, non un vincolo”

logo_parco-di-veioIl Parco Regionale di Veio รจ unโ€™area protetta della Regione Lazio istituita con legge n 29 del 6 ottobre 1997. Si estende a Roma Nord per circa 15.000 ettari 7000 dei quali nel XV MUNICIPIO DI ROMA Capitale e interessa i comuni di Campagnano di Roma Castelnuovo di Porto, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Riano e Sacrofano. Ha una forma a triangolo rovesciato il cui vertice coincide con Corso di Francia, mentre la base รจ rappresentata dalla strada provinciale che collega Campagnano a Morlupo. I due lati invece corrono lungo le consolari Cassia, ad ovest, e Flaminia ad est.

carta_parco-di-veio

fonte: www.parcodiveio.it

Storia del Parco di Veio (https://parcodiveio.it/territorio/storia/)

Per approfondire (ย https://parcodiveio.it/territorio/)

La nostra passeggiata alla scoperta del territorio di Roma Nord continua anche nel mese di luglio e questa volta fa tappa, quasi obbligata, a Sacrofano presso la sede centrale del Parco di Veio. Un punto nevralgico per la gestione di questo splendido quanto esteso territorio. Ad accoglierci in questa bellissima ed efficientissima struttura, giร  sede delle ex scuole elementari, il Presidente del Parco Regionale di Veio. Giorgio Polesi da sempre attivo anche nellโ€™ambito dellโ€™associazionismo ambientale e sociale. Il curriculum del Presidente Polesi รจ di tutto rispetto, tra gli altri ricordiamo: incarichi da assistente parlamentare ย e ruoli di dirigenza in molte importanti aziende, fiduciario C.O.N.I. provinciale ex XX municipio, presente nelle consulte dellโ€™associazionismo e del volontariato della Regione Lazio. Tuttโ€™ora collabora con la Caritas parrocchiale de la Giustiniana, organizzandone le feste parrocchiali e per quattro anni coordinatore della โ€œFesta di Colonnettaโ€ a Montopoli di Sabina (RI) uno degli eventi piรน importanti della bassa Sabina.

Come รจ arrivato a diventare Presidente del parco?

andrea.deieso.via_.francigena.veio

foto: Andrea De Ieso

โ€œLa mia famiglia arriva nei primi del 900: un ramo, quello proveniente dallโ€™Umbria, si stabilisce nella zona della Giustiniana e lโ€™altro, quello marchigiano, nella zona di Isola Farnese, viene da sรฉ che dopo oltre cento anni di presenza della mia famiglia, reputo questo territorio casa mia e lo conosco come le mie tasche. Questa esperienza del Parco di Veio per me รจ bellissima e di grande responsabilitร  perchรฉ sto aiutando, difendendo e proteggendo i miei territori quelli che amo. In questi due anni ho cercato di far capire che il Parco รจ una risorsa e non un vincolo. Io voglio e cerco ogni giorno di essere al servizio dei cittadini. Fare il Presidente distaccato, lontano dalla gente, chiuso nel palazzo non fa per me, non sono io.”

IL NOSTRO BLOG IN QUESTI MESI SI รˆ OCCUPATO DI DARE ANCORA PIร™ VOCE ALLโ€™IDENTITร€ CHE QUESTO TERRITORIO HA ASSUNTO NEGLI ULTIMI ANNI GRAZIE ANCHE ALLA NATURA ALLO SPORT ED ALLA CULTURA ED IL PARCO DI VEIO NE รˆ UNO DEI PROTAGONISTI INDISCUSSI.

andrea.deieso.via_.francigena-sentieri-parco-di-veio

foto: Andrea De Ieso

โ€œAbbiamo circa 100km di sentieri censiti dall’archivio CAI (Club Alpino Italiano), in questi sentieri cโ€™รจ una sorta di coabitazione tra cavalli (che hanno la precedenza su tutti), biciclette e pedoni. Stiamo lavorando insieme al comune di Sacrofano sul Monte Musino in primis per la ripiantumazione di parte del bosco e poi istituire una sorta di protocollo dโ€™intesa per lโ€™uso dei sentieri con lโ€™intento di ย dedicarne qualcuno espressamente alle biciclette. Nel frattempo abbiamo inaugurato lโ€™ex sentiero 5 ora CAI 207G , tra il Sorbo e le Rughe (https://parcodiveio.it/inaugurato-il-sentiero-le-rughe-valli-del-sorbo/) dedicato principalmente alle passeggiate a piedi ed in bicicletta. Cโ€™รจ da ricordare che non possiamo realizzare delle vere e proprie piste ciclabili ma sfruttare i sentieri sterrati esistenti. Collaboriamo strettamente con associazioni come MTB FORMELLO, perchรฉ estremamente rispettosi delle norme, che ci aiutano sulla Via Francigena, ad esempio, a scortare i Francigeni anche e soprattutto in situazioni piรน delicate come ad esempio nel caso di disabilitร  motorie, coprendo una fetta di territorio che va dal Santuario del Sorbo ad Isola Farnese e garantendo unโ€™assistenza sul campo. Un altro caso รจ quello di Isola Farnese, qui grazie ad un protocollo dโ€™intesa con lโ€™ANC (https://assocarabinieri.it/) รจ stato possibile creare un gruppo di volontari in bicicletta.โ€

Nel Parco di Veio dunque รจ necessario coabitare civilmente e nel rispetto delle regole e soprattutto della Natura perchรฉ tanti sono gli ettari tante sono le iniziative e tanti sono gli impegni.

CI SONO DEI PROGETTI ATTUALMENTE IN CORSO Dโ€™OPERA CHE RIGUARDANO IL PARCO ?

andrea.deieso.via_.francigena-parco-di-veio

foto: Andrea De Ieso

Assolutamente sรฌ, stiamo lavorando con il comune di Campagnano (https://www.comunecampagnano.it/) per lโ€™apertura dellโ€™ostello al Santuario del Sorbo, stiamo, come detto prima, iniziando il lavoro di ripiantumazione sul Monte Musino tramite il โ€œProgetto Ossigenoโ€ di Sacrofano per contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversitร  (http://www.regione.lazio.it/rl/ossigeno/). Inoltre dobbiamo realizzare due playground, ovvero percorsi attrezzati, uno qui a Sacrofano e lโ€™altro al Parco dell’Inviolatella (Municipio Roma 15) sulla Flaminia.

andrea.deieso.via_.francigena.veio

foto: Andrea De Ieso

Tra gli altri progetti in essere, ad Isola Farnese stiamo siglando un protocollo per il Santuario di Portonaccio โ€“ Tempio di Apollo, chiuso da oltre un anno per mancanza di custodi, con lโ€™intento di renderlo nuovamente fruibile gratuitamente la Domenica, con la supervisione dei Guardiaparco e la collaborazione del corpo di San Lazzaro e dell’Associazione Nazionale ย Carabinieri, ed eventualmente anche durante la settimana per le scolaresche che ne facciano richiesta.

Sono convinto che Veio potrebbe diventare piรน importante di Pompei, ma Veio รจ Roma e vive allโ€™ombra dei duemila anni di Colosseo, dei Fori ecc. ecc. Attualmente abbiamo istituito un gruppo di lavoro comprendente lโ€™Universitร  La Sapienza โ€“ Facoltร  di Archeologia e Facoltร  di Architettura-, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale,ย la Direzione Generali Musei Statali della cittร  di Roma ed i Direttori del Museo di Villa Giulia del Museo Etrusco di Formello. Presenteremo, molto probabilmente tra settembre ed ottobre, la nuova Guida Archeologica del Parco di Veio ed il nuovo libro sui Comuni. Abbiamo istituito il programma โ€œAmico del Parcoโ€ (https://parcodiveio.it/territorio/il-marchio-parco-di-veio/) ย al fine di promuovere tutte quelle ย attivitร  e produzioni di beni e servizi che caratterizzano il territorio del Parco e in quello dei comuni il cui territorio รจ parzialmente compreso nel Parco di Veio.

cascata-al-tempio-Portonaccio

Foto: Paola Scarsi

Molti inoltre sono gli eventi per lโ€™estate 2021 organizzati e patrocinati dal Parco di Veio (https://parcodiveio.it/gli-eventi-dellestate-nel-parco-di-veio/), Sabato 3 LUGLIO ALLE ORE 19, si รจ svolta la seconda edizione de L’OPERA NEL PARCO DI VEIO, un Progetto arte/natura finalizzato alla scoperta del meraviglioso territorio naturalistico della Valle del Sorbo attraverso un โ€œpercorso musicaleโ€ curato dal โ€œRoma Opera Ensembleโ€,

โ€œIncludere e non escludere, io sono sempre per lโ€™inclusioneโ€ queste, dunque, le solide basi per la direzione di questo Tesoro naturalistico e culturale che รจ il Parco di Veio dove ritroviamo quella sinergia e quellโ€™armonia di chi vive ed ama questo splendido territorio. Le ritroviamo nelle parole del vicesindaco di Formello Lancianese, oppure nel quotidiano impegno della MTB FORMELLO, ed in tutte quelle persone e realtร  che sino ad oggi abbiamo intervistato e che continuano ogni giorno a rendere questo territorio sempre piรน grande e piรน unito.


Le Nostre Ville a Roma Nord

Vendita
Luxury

Formello, meravigliosa villa singola di ampi...

โ‚ฌ 650.000
La Tempocasa di Formello, propone in vendita, a soli 2 km dal centro di Formello e 15 km d ...
5 5 230.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, Splendida Villa con Ampio Giardino...

โ‚ฌ 389.000
Vieni a scoprire questa straordinaria villa unifamiliare che offre il massimo comfort e sp ...
3 3 180.00 m2details
Ruggero Marconi

Cesano, villino a schiera con garage e giard...

โ‚ฌ 215.000
Proponiamo in vendita, in zona Cesano, villa a schiera adiacente ai servizi. L’immob ...
3 2 180.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola con giardino RIF: SA...

โ‚ฌ 449.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita, villa singola di recente costruzione con gi ...
3 3 130.00 m2details

Formello, villa in stato di rustico con 10.0...

โ‚ฌ 290.000
Formello – 2 km. dalla Cassia bis in posizione dominante, proponiamo in vendita vill ...
3 2 260.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola con 2000 di giardino...

โ‚ฌ 620.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, villa singola con parco privato di circa 2000 mq. ...
4 3 200.00 m2details
Ruggero Marconi
Vendita

Formello, Villino singolo con giardino RIF: ...

โ‚ฌ 179.000
TEMPOCASA FORMELLO – Propone in vendita in zona Formello, adiacente al campo sportiv ...
1 1 50.00 m2details
Ruggero Marconi

Le Rughe, elegante villa bifamiliare luminos...

โ‚ฌ 459.000
La Tempocasa di Formello propone in vendita in zona Le Rughe, una porzione di villa bifami ...
4 3 300.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa singola luminosa RIF: GARR2

โ‚ฌ 420.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, in contesto verdeggiante, adiacente alla Cassia Bi ...
1 1 110.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare in contesto verd...

โ‚ฌ 449.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, una porzione di villa bifamiliare su due livelli i ...
2 3 200.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare con depandance R...

โ‚ฌ 480.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, porzione di bifamiliare di circa 200 mq in un cont ...
2 2 200.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villino bifamiliare luminoso con g...

โ‚ฌ 274.000
Tempocasa Formello, Propone in vendita, villa bifamiliare di 180 mq. Posizionato in zona s ...
3 2 180.00 m2details
Ruggero Marconi

Formello, villa bifamiliare con parco privat...

โ‚ฌ 299.000
Tempocasa Formello, propone in vendita, porzione di villa bifamiliare con parco privato di ...
3 3 230.00 m2details

Formello, villino luminoso con ampio giardin...

โ‚ฌ 249.000
Tempocasa Formello, propone in vendita villino bifamiliare in comprensorio Le Macere. Posi ...
2 2 100.00 m2details
Affitto

Villa a schiera con giardino nel comprensori...

โ‚ฌ 1.300 al mese
Tempocasa di Formello-Cesano propone in affitto villino a schiera nei pressi dell’in ...
2 2 92.00 m2details
Ruggero Marconi

Trova subito la tua casa

Rispondi

La Tua email non sarร  pubblicata.

Confronto Pubblicazioni